Come lavoriamo

Si
parte dai progetti, disegni, calcoli e studi.
La
chiglia č solitamente in azzobč, lavorata a mano con gli attrezzi tipici del
maestro d'ascia: dal segaccio alle pialle e pialletti
Le
ordinate sono in acacia , piegate a mano con il sistema del vapore.
Il
fasciame in mogano o pino marittimo, viene piegato con il fuoco. Ogni tavola č
piegata e posizionata con estrema cura in modo da creare una tenuta
perfetta.

Quindi
viene creata la coperta con tavole di teak massiccio.
L'ultima
fase prevede la verniciatura dello scafo.

Sito
internet disegnato e gestito da Adriano Pignari